Al colloquio hanno preso parte anche i presidenti delle maggiori categorie del Sistema Confcommercio per presentare le varie problematiche dei rispettivi settori. Un confronto che ha visto protagonista “la città che vorremmo” raccontata dagli imprenditori
Mercoledì, 30 Maggio 2018
Si terrà domani, mercoledì 28 marzo, a partire dalle 9.30, presso la sede di Confcommercio Acireale, un seminario organizzato dalla stessa Confcommercio e rivolto ai dirigenti SUA dei Comuni delle aree delle Aci su tematiche che vanno dalla pianificazione commerciale alla gestione del territorio.
Martedì, 27 Marzo 2018
Nella zona pedonale di Via Dusmet incontri con gli autori, presentazioni editoriali, letture di fiabe per bambini, Bookshop. Ritorna domenica prossima 21 gennaio 2018, dalle 9.00 alle 14.00, la mostra mercato “LIBRI SOTTO GLI ARCHI”,
Venerdì, 19 Gennaio 2018
Parte una nuova iniziativa della Questura catanese che, grazie alla collaborazione con Confcommercio Imprese per l`Italia - Dipartimento Sicurezza di Catania, ha realizzato una pubblicazione
Venerdì, 07 Luglio 2017
Un evento ricco di spunti e riflessioni, quello tenutosi al Dipartimento di Economia e Impresa dell`Università di Catania e patrocinato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio, che si pone come tappa conclusiva degli studi avviati da un decennio dall`Associazione Geografi Italiani (AGeI) sul rapporto tra città e commercio.
Lunedì, 15 Maggio 2017
Domani, giovedì 11 maggio alle ore 10,30 verrà costituito presso la sede di Confcommercio Catania il tavolo tecnico promosso dal Dipartimento Sicurezza del Sistema.
Mercoledì, 10 Maggio 2017
Catania, 12 maggio ore 10.00, Aula Magna Dipartimento Economia e Impresa - Università degli Studi di Catania, corso Italia 55
Martedì, 09 Maggio 2017
Ma a che gioco si sta giocando a Catania? Questo l`interrogativo polemico che i vertici dell`associazione commercianti di Catania pongono all`amministrazione comunale sulla questione dei nuovi luoghi di sosta, indispensabili per la città, in seguito all`intervento a mezzo stampa dell`ing. Orazio Palmeri, già responsabile unico del procedimento dei parcheggi interrati
Venerdì, 13 Gennaio 2017
«Una vera e propria trasformazione digitale che offre al cittadino un sistema informativo dei servizi sociali: dentro ci sarà prima di tutto l`offerta dei servizi sociali basilari, e poi news, modulistica, normative e tanto altro ancora».
Lunedì, 13 Luglio 2015
Basta ai cartelli si vende e si affitta attaccati ovunque a sporcare muri, cartelli stradali, impianti di luce e gas pubblici; pezzi di carta affissi uni su gli altri, il più delle volte strappati e stinti dal tempo, che danno alle vie cittadine un`immagine indecorosa. E per di più alterano il mercato immobiliare trasmettendo una sensazione spropositata della reale offerta immobiliare in città.
Venerdì, 22 Maggio 2015
Palermo, 29 settembre 2011 - Nei prossimi sei mesi nelle città d`arte siciliane i negozi saranno liberi di aprire anche la domenica. E quanto emerso questa mattina a Palermo nel corso di una riunione dell`Osservatorio regionale sul commercio, convocata dall`assessore alle Attività produttive, Marco Venturi. Alle associazioni dei commercianti e ai sindacati Venturi ha dato l`»ok» alla proroga per un semestre. Su proposta di Confcommercio Sicilia era stata avanzata l`istanza di un`altra proroga, al fine di evitare il caos normativo, in attesa della definizione dell`iter della nuova legge sul commercio.
Giovedì, 29 Settembre 2011
Il decreto assessoriale 113 del 11 marzo 2011 stabilisce per la festività straordinaria del 17 marzo 2011 (festa dell'unità d'Italia) tutti i comuni della Regione Siciliana sono considerato come ad economia prevalentemente turistica per cui in tale data è facoltativa l'apertura degli esercizi commerciali in tutto il territorio della Regione. Gli impianti di carburante rispetteranno per tale data i turni stabiliti dalle Camere di Commercio.
Lunedì, 14 Marzo 2011
A Catania girano diamanti fasulli, solo gli specialisti di settore riescono a riconoscerli. Mario Giuffrida, presidente dell'Ado (Associazione dettaglianti orafi gioiellieri argentieri e orologiai) aderente alla Confcommercio lancia l'allarme
Mercoledì, 23 Febbraio 2011
L'Osservatorio regionale per il commercio, presieduto dall'assessore regionale alle Attivita' Produttive, Marco Venturi, ha autorizzato la deroga ai tradizionali orari di apertura e chiusura degli esercizi commerciali per tutti i comuni siciliani cui e' stato riconosciuto lo status di "citta' d'arte".
Giovedì, 03 Febbraio 2011
Per dare sostegno all`economia locale la Confcommercio ha lanciato la campagna Acquista in città. Sostenere il commercio cittadino vuol dire sostenere la città nel suo complesso e in una città a vocazione commerciale come Catania la Confcommercio vuole sensibilizzare l`opinione pubblica a tornare a ripopolare le vie dello shopping urbano
Giovedì, 08 Luglio 2010
Fipe e Conals sollecitano un incontro con il prefetto. Obiettivo: chiedere le ronde, il poliziotto di quartiere, un controllo del territorio contro i furti e i danneggiamenti, l'istituzione di un sistema di video sorveglianza nelle piazze e nelle vie.
Mercoledì, 26 Maggio 2010
Già al lavoro il direttivo della Confcommercio di Belpasso che ha predisposto un programma, presentato dal presidente Alfio Motta per rilanciare l'economia cittadina.Il programma dettagliato è contenuto nel documento allegato. Ecco in sintesi i punti del programma: sistemazione dei parcheggi; Lotta all'ab
La Confcommercio di Caltagirone ha avviato una campagna finalizzata alla valorizzazione del Commercio Cittadino. L`iniziativa che rimarca la forte vocazione commerciale che la città ha sempre avuto, parte dal concetto che se il cittadino spende in città il proprio reddito migliora l`economia locale e di conseguenza il benessere della città e quello proprio.In questi giorni la Confcommercio ha prov
I commercianti di Caltagirone, su iniziativa della Confcommercio hanno realizzato l'illuminazione natalizia della città. Poiché il comune non aveva le risorse -dichiara il presidente Angelo Salerno- ci siamo costituiti in comitato ed abbiamo raccolto le somme necessarie ad installare le illuminazioni Natalizie nelle principali vie cittadine, il comune ha Contribuito con la fornitura dell'energia