ImpresaInforma è il periodico di Confcommercio Imprese per l'Italia Catania.
Dal 2013 il giornale è disponibile solamente on line sul sito e sulla nostra APP per gli smartphone.
Nel giornale, oltre agli approfondimenti sulle tematiche politiche locali, regionali e nazionali, ed alle notizie dal mondo Confcommercio, sono presenti delle aree tematiche, con approfondimenti su credito, fisco, legislazione sul lavoro, previdenza, internazionalizzazione e marketing.
Più soldi alle famiglie contro il crollo dei consumi
Economia etnea luci ed ombre
Turismo Creare il pacchetto Catania
Antiracket il silenzio non paga
inchiesta /1 Turismo, un`azione coordinata per creare la «destinazione» Catania
inchiesta /2 Vola l`Aeroporto Bellini e rilancia l`immagine del territorio
inchiesta /3 Camera di Commercio / Agen: «Dateci la gestione dei siti culturali»
voce ai negozianti Viale Ionio, nel cuore della città un centro commerciale all`aperto
associazioni Fimaa / Catania, isola felice del mercato immobiliare
primo piano Confcommercio: «Finanziaria debole così non si aiuta nessuno»
quaderni Pensioni, novità nel sistema di calcolo
capitani d`impresa Giovanni Saguto, una vita basata su onestà, puntualità e sincerità
focus Julo Cosentino: «La finanziaria regionale ha dimenticato le imprese»
delegazioni Bronte, nuovo coordinatore della Fipe
confnotizie Sicurezza sul lavoro, in attesa del testo unico
HR / organizzazione Quando essere un buon leader
l`esperto risponde Condono fiscale su conto corrente errato
servizi Confcommercio Un`organizzazione a fianco degli associati
Ci auguriamo un Natale intelligente in cui si spenda siciliano - Nuovaimpresa / Uno studio sull`impresa in rosa - Fisco / Possesso del Durc obbligatorio per tutti i settori commerciali - focus I commercianti si preparano ai saldi Chi fa veri affari e chi no - Paternò, la nuova sede come centro di sviluppo - organizzazione Tuffarsi nel mondo del lavoro imparando a gestire se stessi - Catania cantiere aperto: Cantieri aperti da anni, campagne anticontraffazione lanciate e mai portate a termine, grandi opere pubbliche programmate e lavori mai avviati. E poi gli eclatanti aumenti della Tarsu, attentati alle tasche dei commercianti, fortunatamente sventati. Mentre l`amministrazione comunale appare in stato confusionale il Consiglio prova a rattoppare i disastri creati dalla giunta. Quello che succede nella nostra città è sotto gli occhi di tutti: da una parte siamo in presenza di decine e decine di cantieri, dal centro alla periferia, e questo sarebbe certamente un fatto positivo se dopo anni ... - l`esperto risponde - Revoca del condono fiscale - sondaggio Consumi di Natale, dicembre periodo «caldo» per gli acquisti -servizi Confcommercio Un`organizzazione a fianco degli associati - confnotizie Expò Mediterraneo si fa in «tre» tra verde, abbigliamento e comunicazione
L`abusivismo e la contraffazione svalutano il nostro mercato - E.F.T.S. / Al servizio dell`autotrasporto - Fisco / Pensioni di reversibilità e invalidità, nuovi limiti di reddito - Previdenza sociale e Tfr ansie e preoccupazioni per il futuro - infrastrutture Interporto di Catania, si va avanti O» al progetto per Termini Imerese - Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro al via il nuovo servizio di consulenza - Tuffarsi nel mondo del lavoro imparando a gestire se stessi - Una recente sentenza della Corte di Cassazione che riguarda l`agevolazione fiscale in favore dei soggetti residenti in Sicilia colpiti dal terremoto del 1990, e prevista nella legge Finanziaria del 2003, riconosce di fatto al contribuente il diritto alla restituzione del 90% indebitamente corrisposto - capitani d`impresa Maurizio Andronico / «Un progetto di sviluppo valorizza il lato umano» - Sisma del `90 un brutto esempio - Corsi obbligatori nel settore alimentare - sondaggio: Traffico nelle strade cittadine un problema difficile da risolvere - intervista «Parte da piazza Carlo Alberto un nuovo progetto per Catania» - Un`organizzazione a fianco degli associati - La garanzia dell`igiene alimentare grazie ai corsi dell`Isfoter
in questo numero giugno 2007: inchiesta L`abusivismo commerciale è un problema sociale - associazioni SILB FIPE/ Discoteche sicure per i giovani catanesi - i quaderni L`Inps sollecita la revisione dei coefficienti per la pensione - I parcheggi sono indispensabili ma i lavori vanno programmati - confnotizie Controlli agli impianti elettrici cosa fare per mettersi in regola - vetrina woolwich Mutui / Nuove offerte - h/r organizzazione Network e contatti «giusti» l`importanza delle conoscenze - Governo, è finito il tempo delle promesse: Ricomincia il «ritornello» degli imprenditori che evadono e vivono nella ricchezza mentre i lavoratori soffrono la fame. Il mondo delle imprese è stanco delle «dichiarazioni» del Governo. E per quanto riguarda gli indici di congruità, la Confcommercio non tollererà che si trasformino in una trappola con cui le aziende diventeranno i bancomat dello stato« Adesso basta! È finito il tempo delle promesse e delle buone intenzioni! Ricordo di aver ascoltato, con sorpresa mista a soddisfazione, le dichiarazioni che l`onorevole Bersani, massimo esponente del comunismo al ragù, dal sapore emiliano, fece, giusto un anno fa, all`assemblea nazionale della Confcommercio. - capitani d`impresa Riccardo Galimberti / La carriera di un uomo non ordinario - l`esperto risponde Corsi obbligatori nel settore alimentare - sondaggio Nuove tecnologie e microimprese un legame ancora debole - intervista AEREOPORTO / «Siamo il «Sudest» d`Italia dobbiamo volare sempre più alto» - delegazioni Caltagirone/ Uno sportello decentrato Inps
CONFIDI/ Imprese siciliane e credito il rapporto diventa più facile - sicurezza Contro il racket c`è un nuovo alleato - le associazioni Nico Torrisi: «Il futuro è nel turismo congressuale» - i quaderni FISCO/ Versamenti Iva con modello F24 telematico - confnotizie L`iscrizione all`albo per chi trasporta rifiuti - delegazioni - L`estate giarrese tra acquisti e musica - comunicazione Le risorse umane, un fattore critico per crescere - formazione Corsi Confcommercio, preparazione a 360° - La Federazione Regionale della Confcommercio e la Camera di Commercio di Catania emarginate in uno scenario fatto di inquietanti presenze politiche, collezionisti di cariche e associazioni di categoria prossime al collasso - inchiesta BANCHE/ Finanziamenti e agevolazioni le iniziative degli istituti di credito - capitani d`impresa Francesco Pistorio, la tenacia e la forza di credere in un sogno - sondaggio Liberalizzazione delle licenze un duro colpo per la categoria - focus Franchising, nella realtà isolana manca il coraggio di rischiare - delegazioni L`estate giarrese tra acquisti e musica - comunicazione Le risorse umane, un fattore critico per crescere - formazione Corsi Confcommercio, preparazione a 360° - servizi Confcommercio Un`organizzazione a fianco degli associati
Crollo dei consumi in Sicilia Quando la vacanza è una scelta di libertà Privacy, per le aziende adeguarsi conviene ancora sondaggio Legge sulla legittima difesa Il punto di vista dei commercianti le associazioni Occhiali da sole, attenti ai falsi FISCO / Il lavoro a progetto sondaggio Gli associati Confcommercio sono soddisfatti capitani d`inpresa Claudio Angiolucci, l`entusiamo che tramuta i sogni in realtà Grammichele, piano commerciale incompiuto giugno 2006 formazione Corsi, preparazione a tutto campo focus Contraffazione, un`industria con cifre da capogiro L`autonomia sfonda in Sicilia ma soprattutto a Catania l`esperto risponde Cartelle esattoriali su imposte del 94 impresapiù Nunzio Tasca